Sicurezza

Gli otto livelli degli inferi del web

La parte di web nascosta dai comuni motori di ricerca, è costituita da oltre 550 miliardi di documenti, contro i 2 miliardi di Google.

Internet viene suddiviso in 8 livelli di profondità, più aumenta il livello e più è difficile da raggiungere e più il contenuto è inquietante!

Ma quali sono questi livelli?

Livello 0 – Il comune web

il web di tutti i giorni, tutti i social network (YouTube, Facebook, Twitter), i siti come Wikipedia, tutti quei siti facilmente accessibili si trovano in questa fascia;

Livello 1 – Web Surface

È la fascia di Internet che comprende tutti i siti ancora accessibili attraverso mezzo normali conteneti pornografia illegale e vari circuiti privati;

Livello 2 – Bergie Web

Ultimo livello accessibile normalmente che contiene siti un po’ più oscuri come 4chan;

Livello 3 – Deep Web

Da qui in poi si accede ai siti solo tramite proxy. Sono pesenti siti pedopornografici, di squarfamenti e comunità di hackers, ma è solo l’inizio;

Livello 4 – Charter Web 

Questo livello è diviso in due parti: una accessibile con Tor, mentre l’altra con una modifica hardware. Contiene mercati neri, traffici di droga e umani, film e libri proibiti.

Livello 5 – Mariana’s Web

Per accedere a questo livello si devono utilizzare dei quantum computing, posseduti dal governo;

Livello 6 –

Il contenuto e il nome di questo livello non sono conosciuti;

Livello 7 – The soup Fog

Questo livello è descrivibile come una “War zone”, ovvero delle “lotte” tra hacker che cercano di accedere al livello successivo;

Livello 8 – The Primarch System

L’ultimo livello controlla l’intera rete. Si tratta di un’anomalia scoperta negli anni 2000 di cui nessuno ne ha il controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *