Sicurezza

L’Italia è il quarto paese al mondo per attacchi malware

L’Italia, da come emerge dall’ultimo rapporto di Trend Micro, è una delle nazioni piú colpite dai malware. Infatti si posiziona al quarto posto per attacchi malware e al dodicesimo posto per attacchi ransomware.

• I malware intercettati sono stati ben 9.336.995.

• I ransomware sono aumentati del 1,96% rispetto a settembre 2018.

• Le minacce informatiche tramite mail sono state ben 225.602.240.

• Gli URL maligni visitati sono stati 3.886.272.

• Il numero di app maligne scaricate è pari a 12.660.

• Aumentati i malware di online banking (2146 contro i 1901 del primo semestre 2018)

• Gli Exploit Kit sono stati 1308.

A livello mondiale sono aumentati gli attacchi di tipo fileless, minacce non visibili come i malware. Di solito questi attacchi vengono eseguiti nella memoria di sistema, possono risiedere nel registro o possono usare in modo improprio strumenti come PowerShell, PsExec o Strumento Gestione Windows. Questi tipi di attacchi vengono usati da malware per il mining, ransomware e trojan bancari.

Sono aumentati del 136% gli Exploit Kit, che sono strumenti di diffusione di malware (backdoor, spyware ecc.) tramite web-based, ovvero sfruttando vulnerabilitá dei browser o dei relativi plug-in ed estensioni.

La minaccia piú rilevata a livello mondiale è rappresentata dai malware per il cryptomining. Crescono anche i router coinvolti in attacchi e gli schemi di digital extortion ( ovvero l’atto con il quale l’hacker costringe la vittima a pagare per riavere i propri dati, come avviene nei ransomware).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *